
Corso di formazione online per il personale dell'IFP
Il corso mira a diffondere le pratiche pedagogiche apprese, al di là del personale partner del progetto.

Toolkit di sopravvivenza per il personale dell'IFP
Una piattaforma digitale di crowd-sourcing che mira a raccogliere risorse adattabili a partire dall'esperienza didattica dei partner dell'IFP.

Canale YouTube di STIT
Risorse per gli insegnanti di IFP, testimonianze, brevi documentari sulle attività STIT e molto altro ancora.









STIT promuove una "intelligenza collettiva" che Pierre Levy riassume con "nessuno sa tutto, tutti sanno qualcosa".
Strumenti intelligenti per l'insegnamento inclusivo
- Promuovere lo sviluppo professionale del personale dell'IFP
- Migliorare l'accessibilità e l'inclusione nell'apprendimento digitale e a distanza del settore dell'IFP.
- Rapida diffusione di buone pratiche e creazione di processi formativi virtuosi
- Focus group con studenti di IFP in 3 paesi europei
- Focus group con insegnanti di IFP in 3 paesi europei
- LTTA con 15 membri dello staff ed educatori provenienti da 3 paesi
2 strumenti ad alto impatto con un elevato potenziale di trasferibilità
Lo scopo del progetto STIT è quello di valorizzare sia gli insegnanti che gli studenti: gli insegnanti che hanno bisogno di bussole, strumenti e ambienti per operare al meglio nella realtà contemporanea e gli studenti perché possano mettere il mondo a cui appartengono (quello tecnologico) al servizio del loro apprendimento, con le loro competenze e pratiche.